Sebastian Giovinco, dopo aver scritto pagine indelebili della storia del Toronto FC, lascia il club canadese e approda in Arabia Saudita. Vestirà la maglia dell’Al-Hilal, squadra della Saudi Professional League.
Il calciatore italiano, passato dalla Juventus al Toronto quattro anni fa, ha ottenuto risultati pazzeschi a livello individuale: 142 presenze, 83 gol e 64 assist. Solo nell’ultima stagione la Formica Atomica è andata a segno 18 volte. E’ diventato il miglior marcatore del Toronto FC di tutti i tempi, facendo gol a ripetizione in tutte le competizioni che ha disputato: MLS, MLS Cup Playoffs, Concacaf Champions League, Campionato canadese e Campeones Cup.
Dribbling, passaggi filtranti, ottimo controllo di palla, abilità nei tiri da fermo. Calciatore completo, con l’unica pecca nel gioco aereo, ma data la stazza non possiamo fargliene una colpa, è stato un lusso per la Major League Soccer. Raramente in Nord America si sono visti calciatori tanto forti nel pieno della carriera (altri campioni hanno attraversato l’Oceano dall’Europa per giocare le ultime stagioni della loro vita agonistica).
Nella sua prima stagione in MLS Sebastian Giovinco ha vinto il premio come MVP della stagione, il Golden Boot, assegnato al capocannoniere, e il titolo di Newcomer of the Year, Matricola dell’Anno. Tre volte nominato per l’MLS Best XI (2015, 2016, 2017), quattro volte All-Star (2015, 2016, 2017, 2018), vincitore del George Gross Memorial Trophy (2017) e Concacaf Champions League Best XI nel 2018.
Giovinco in Arabia Saudita guadagnerà circa 10 milioni di euro l’anno. Un discreto passo in avanti rispetto ai 7 milioni che guadagnava in Canada.
“Vorrei ringraziare i tifosi e i miei compagni di squadra per i quattro anni speciali con il Toronto FC – ha dichiarato Giovinco per salutare la sua ormai ex squadra -. Vorrei anche ringraziare il club per avermi aiutato nel passaggio alla fase successiva della mia carriera”.
Importante anche il riconoscimento del presidente del Toronto FC Bill Manning. “Vorremmo ringraziare Seba per tutto ciò che ha fatto per il Toronto FC durante il suo periodo con il club – ha commentato il numero uno del club canadese -. Ha regalato ai nostri tifosi molti momenti emozionanti durante i suoi quattro anni. Lascia Toronto come il più grande giocatore nella storia del club. Auguriamo a Seba e alla sua famiglia nient’altro che il meglio mentre inizia un nuovo capitolo”