La Juventus ha messo gli occhi si Mohamed Salah, attaccante del Liverpool, ex Fiorentina e Roma. L’indiscrezione arriva dal Sun, secondo il valore dell’affare si aggirerebbe intorno ai 200 milioni di euro. Salah, con questa cifra diventerebbe il secondo giocatore più pagato di sempre, dopo Neymar, passato al PSG per 222 milioni di euro.
Secondo gli inglesi, i dirigenti bianconeri avrebbero già contattato i rappresentanti del calciatore egiziano per trattare. Il nodo dell’accordo col Liverpool, invece, potrebbe essere Paulo Dybala, dato in rotta con il club bianconero e prossimo a lasciare Torino.
Salah, 26 anni, reduce da una stagione da record, in cui si è laureato capocannoniere della Premier League, stabilendo con 32 gol il nuovo primato di marcature stagionali nel massimo campionato inglese, è nel pieno della maturità calcistica. Con 17 reti in questa stagione sta trascinando i reds in testa alla classifica in campionato ed è stato decisivo per la qualificazione agli ottavi di Champions League. Sarebbe un investimento per l’immediato, i cui frutti potrebbero durare negli anni, considerata la comunque giovane età del calciatore.
Ruolo
Momo Salah è un giocatore offensivo che può ricoprire tutti i ruoli dell’attacco. Ha giocato da trequartista, ma il meglio lo offre in posizione più avanzata. Da esterno destro, posizione in cui può far valere la sua straordinaria velocità palla al piede, ha realizzato quest’anno 5 go. Da attaccante centrale è andato a segno, in tutte le competizioni, ben 15 volte.
Numeri
Le reti stagionali di Salah sono 28 in 42 presenze. E’ riuscito, dati alla mano, a dare continuità alla grande performance dello scorso anno. Non è solo un finalizzatore, ma è in grado di fornire tanti assist: già sette volte ha mandato in gol un compagno di squadra in Premier League quest’anno. Ha una media di 28,4 passaggi a partita, di cui 2 contribuiscono a creare azioni pericolose.
Tira in porta 3,3 volte a partita, soprattutto da dentro l’area di rigore (1,9 e 0,5 dall’area piccola). Solo uno a partita le conclusioni da fuori area.